Poesia Festival ’22
Dal 19 luglio al 28 agosto i versi, le letture e la musica riecheggeranno in luoghi storici, naturali ed ameni della provincia modenese.
Dal 19 luglio al 28 agosto i versi, le letture e la musica riecheggeranno in luoghi storici, naturali ed ameni della provincia modenese.
Nell'ultimo appuntamento della rassegna Bussole ospiteremo Annamaria Testa, creativa e saggista, che dialogherà con Stefano Ascari dei meccanismi che tengono insieme informazione, narrazione ed emozione e come orientarci criticamente nell'universo iperconnesso a cui apparteniamo.
La visita guidata tematica alle Torri della Rocca è l’occasione esclusiva per scoprire la stretta relazione tra la funzione difensiva della fortezza e la sua posizione strategica nel territorio.
Proseguono gli incontri della rassegna Bussole, giovedì 9 giugno ospiteremo Franco Farinelli, uno dei più importanti geografi italiani a livello internazionale. Argomento della serata è l’evoluzione dei modelli spaziali utilizzati per la rappresentazione del mondo. Da Cristoforo Colombo a Google: come cambia il modo di comprendere l’ambiente in cui viviamo? In anni di globalizzazione, di […]
Da settecento anni il capolavoro di Dante viene letto e commentato, ma restano ancora molti misteri che lo riguardano. Il titolo dell’opera è davvero Commedia? E quando è stata composta? È possibile che alcuni canti siano stati scritti a Firenze prima dell’esilio? Su questi e molti altri problemi danteschi ancora irrisolti sarà incentrato l’incontro di […]
La Rocca di Vignola augura a tutti BUON PRIMO MAGGIO. Si ricorda che Domenica 1 maggio la Rocca osserverà un giorno di riposo e riaprirà Martedì 3 maggio.
Sul serio la storia la scrivono i vincitori? Ed è vero che non esistono morti di serie B? E le congiure del silenzio, di cui spesso si parla, esistono davvero? Durante la seconda guerra mondiale i tedeschi erano tutti nazisti e gli italiani tutti brava gente? E dei partigiani vogliamo parlare? Cercando di comprendere perché […]
Da martedì 3 maggio la Rocca aprirà alle visite anche nei giorni di martedì e mercoledì. Dal 1 giugno al 30 settembre i nuovi orari di visita estivi.
La Rocca è lieta di informare tutti i visitatori che da venerdì 15 aprile il percorso di visita includerà anche i camminamenti di ronda. Grazie al completamento dei lavori di restauro e di consolidamento della copertura del nucleo centrale dell’edificio, corrispondente alle sale degli armigeri, sarà nuovamente possibile visitare i camminamenti e ammirare il panorama […]
Giovedì 28 Aprile alle ore 21 la Rocca di Vignola ospita il secondo appuntamento della rassegna Bussole dal titolo A cosa servono i classici ai tempi di Netflix? con la studiosa e autrice Bianca Sorrentino.
A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 si informa che dal 1° aprile 2022, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo della mascherina. Ingresso su […]
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.